Corigliano-Rossano
Le due pro loco insieme per il territorio
Il 31 marzo 2018 nasce ufficialmente il nuovo comune unico di Corigliano Rossano. Una città di quasi ottantamila abitanti, terzo comune della Calabria e uno dei primissimi centri per estensione, abitanti, bellezze e cultura.
L’unione dei territori comunali ha la conformazione di una vasta pianura, inserita nel Golfo di Sibari, sulla costa ionica settentrionale, sulle cui colline sono arroccate, in posizione difensiva, i due centri storici, pregevoli entrambi per arte e sacralità.
Due centri abitati, ora unico centro, ricchi di fascino e storia da visitare per conoscere al meglio uno dei posti più belli della Calabria.
Clicca sulla locandina per informazioni sul Bando 2023
LE NOSTRE NEWS
Assolocontemporaneo di Clarinetti a La Città della Musica
TUTTO PRONTO PER IL CARNEVALE DELLE PRO LOCO
INSIEME CONTRO IL BULLISMO ED IL CYBERBULLISMO: EFFETTUATI GLI INCONTRI DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
Concerto per Oboe e Pianoforte a La Città della Musica
INSIEME CONTRO IL BULLISMO ED IL CYBERBULLISMO: CALENDARIZZATI GLI INCONTRI TEMATICI
L’Ensemble Bel Canto ad aprire la XVIII ed de La Città della Musica
Codex Purpureus Rossanensis
– PATRIMONIO MONDIALE –
Il Codex Purpureus Rossanensis è uno dei più antichi evangeliari esistenti al Mondo, reso oltremodo prezioso ed unico grazie alle sue bellissime miniature, capolavoro dell’arte bizantina.
Il Codex è stato riconosciuto quale Patrimonio dell’Umanità e inserito nelle liste UNESCO, nella Categoria “Memory of the Word”, il 9 Ottobre 2015.