La Pro Loco Rossano “La Bizantina” al fine di divulgare, far conoscere e apprezzare l’immenso patrimonio storico, artistico, monumentale, ambientale e culturale presente a Corigliano-Rossano, propone a Enti, Associazioni, Cral, scolaresche e gruppi spontanei, il seguente pacchetto visita (il pacchetto può essere personalizzato alle esigenze e tempi del richiedente):
L’itinerario della visita prevede, nell’arco dell’intera giornata, una passeggiata illustrativa nell’architettura dei vicoli, piazze e palazzi custoditi nei due centri storici bizantino e normano, dove si visiteranno i principali monumenti presenti.
Ricordiamo tra i tanti monumenti siti all’interno del territorio di Corigliano-Rossano la Cattedrale dell’Achiropita contenente l’icona prestigiosa della Vergine, gli oratori del San Marco e della Panaghja, il famosissimo e più unico che raro Codex Purpureux Rossanensis con il Museo Diocesano di Arte Sacra e il Castello Ducale di Corigliano.
Da non tralasciare sono anche l’Abbazia del Patire, il Museo e Fabbrica della Liquirizia Amarelli, le grotte laure e i sapori della sua immensa cultura gastronomica che fa di essa la perla della Calabria.
Inoltre promuoviamo pacchetti turistici su misura, per ogni tipologia ed esigenza del visitatore, con accompagnamento anche in lingua straniera, al fine di valorizzare l’intero territorio della sibaritide.
Per informazioni dettagliate e/o prenotazione è possibile contattarci attraverso usando uno dei metodi sotto riportati.
Via Plebiscito, 1
87067 Area urbana Rossano
Corigliano Rossano (CS)
Le Pro Loco di Corigliano e Rossano sono Associazioni turistiche e di promozione sociale.
Operano nell’ambito del territorio del Comune di Corigliano-Rossano per una durata illimitata.
Svolgono inoltre attività di volontariato, di natura privatistica, senza fini di lucro (non profit), con valenza di pubblica utilità sociale, e con rilevanza di interesse pubblico.
© 2023 Pro Loco Corigliano-Rossano / Credits / Newsletter